ACQUISTA I NOSTRI PRODOTTI
Casa Manca N.3 - Olio Extra Vergine di Oliva 0,50 lt [Confezione di 6 bottiglie]
Olio EVO 100% italiano di categoria superiore
ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.
Dal frutto di un'attenta ricerca dei migliori oli italiani nasce l'Olio Extra Vergine N.3 di Casa Manca: un blend esclusivo di tre cultivar.
L'insieme delle tre cultivar riesce ad esprimere il giusto bilanciamento dei sapori e dei profumi; lo studio ci ha portato ad ottenere un olio ricco del fenolo Oleocantale*(senso di piccante ed amaro).
(*) Numerosi studi su tale composto fenolico dicono che riproduce gli effetti positivi dei noti farmaci anti infiammatori Ibuprofene ed Aspirina.
Campagna di raccolta 2021/2022. Confezione di n.6 bottiglie in vetro.
DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE Valori medi per: |
U.M. | ml 100 |
Energia | kJ kcal |
3385 823,4 |
Grassi
di cui acidi grassi saturi |
g g |
91,5 13,24 |
Carboidrati
di cui Zuccheri |
g g |
0 0 |
Proteine | g |
0 |
Sale | g |
0 |
Raccomandazioni
Un olio di oliva di qualità può perdere le sue caratteristiche e difettarsi con il trascorrere del tempo, se non conservato nel modo corretto. Per evitare di rovinare il prodotto, è necessario osservare alcune regole semplici e considerare i seguenti fattori:
- La temperatura
La temperatura ottimale di conservazione dell’olio di oliva si colloca tra i 12 e i 18°C; non conservare in armadi posti all’esterno dove non possono essere rispettate le temperature indicate.
L’olio d’oliva può congelare con le basse temperature; prima del consumo riportarlo allo stato liquido a temperatura ambiente. - L’aria/ossigeno
L’ossidazione è la principale alterazione cui l’olio è soggetto nel corso della conservazione; si consiglia quindi di tenere chiusa con il tappo la bottiglia o la lattina dopo l’utilizzo. - La luce
Tenere al riparo dalla luce solare ed artificiale diretta.
Come conservare l’olio di oliva
Tenere l’olio in contenitori di vetro scuro o lattine in luogo asciutto e fresco. In particolare, è buona norma consumare l’olio EVO entro il tempo minimo di conservazione indicato in etichetta, periodo durante il quale il prodotto mantiene inalterate le proprietà chimico fisiche e organolettiche.
Utilizza l’olio extravergine d’oliva a temperatura ambiente; una volta aperta la bottiglia, ricorda di consumare il prodotto entro i primi 6 mesi o prima possibile.